Progetto Aliante 2016
Casa di Accoglienza per persone italiane o straniere, uomini e donne, temporaneamente o stabilmente senza dimora
Il progetto Aliante per Vip Catanzaro è stato prima di tutto una scommessa, una scoperta, una conquista.
L’Aliante è una Casa di Accoglienza che si trova nella Città di Catanzaro e accoglie persone italiane o straniere, uomini e donne, temporaneamente o stabilmente senza dimora.
La Mission della Casa di Accoglienza, gestita da un’equipe di educatori, pedagogisti e assistenti sociali, è quella di orientare, guidare e sostenere gli ospiti verso la costruzione di un proprio progetto di vita, finalizzato alla conquista della responsabilità e dell’autonomia personale.
Il progetto è stato realizzato da Febbraio a Maggio del 2016 con un incontro al mese.
Nel corso dei quattro incontri abbiamo cercato di raggiungere alcuni obiettivi partendo dalla collaborazione, dalla condivisione e dalla sintonia. Abbiamo fatto conoscere il mondo di Vip ed il nostro volontariato attraverso giochi, bans e video. E come spesso succede con le sfide di Vip, alla fine, abbiamo imparato più che insegnato, assorbito più che trasmesso. Perché i ragazzi di Casa Aliante ci hanno insegnato a Vivere in Positivo nonostante le difficoltà della vita; ci hanno insegnato il rispetto e la fiducia incondizionata; ci hanno insegnato che, anche se in punta di piedi, puoi entrare nel cuore di una persona che fino a pochi minuti prima non conoscevi e conquistarlo; ci hanno insegnato che la vita resta meravigliosa…nonostante tutto il male e il brutto vissuto; ci hanno insegnato che per fare un progetto non contano i numeri…..ciò che importa è lo spirito…è credere in ciò che fai!!!
Loro, Pasticcino, Tomo M, Yoyo, Trottolino e Fiammetta ci hanno accolto come si fa con amici di vecchia data, con abbracci e sorrisi. Hanno scelto il loro nome clown e, nonostante le facce stranite, si sono lasciati andare in bans e giochi.
La cosa più bella è stata notare come in loro albergassero i nostri valori Vip già prima del nostro arrivo. Nonostante le difficoltà che hanno dovuto vivere, Pasticcino, Tomo M, Yoyo, Fiammetta e Trottolino si sono messi in gioco, hanno condiviso, sorriso, sperimentato, creduto in noi. E quando gli abbiamo chiesto di realizzare una struttura usando noi come argilla loro ci hanno fatto mettere in cerchio, ci hanno chiesto di aprire le mani e di avvicinarle, l’una all’altra, poi hanno riposto un pallone sopra le nostre mani… e alla nostra domanda… Ma cos’è??? ci hanno risposo: “è il mondo retto dall’amore e dalla fratellanza”.
Questo è stato per noi il Progetto Aliante.
Buonasera a tutti, belli e brutti, simpatici e carini…. vi mando tanti cuoricini!!!
È la mia prima condivisione scritta, non perché non abbia mai sentito la necessità di farne altre, ma perché sento in questa occasione il dovere morale di esprimere i miei sentimenti.
Ieri ho conosciuto dei tipi “singolari”… erano in un luogo che sembrava in tutto e per tutto ad una casa… c’era anche qualcuno che stava preparando la cena (pizza). Ci stavano aspettando, veramente ci stavano aspettando…come coloro che fanno una nota sul calendario o attivano il promemoria sul cellulare. Io ero un po’ stranita perché non sapevo granché del “progetto Aliante”, anzi non ci capisci molto se non lo vivi.
B., appena siamo arrivati ha preferito andare a fare una passeggiata e “Cioccolatino” con tanto di scuse si è allontanato per andare a lavorare. Abbiamo iniziato il servizio con D., J. e M.
Ho visto occhi vispi e sereni durante i giochi e di perplessità durante i bans. Intanto era tornato B….. ed è andato via J.!!! L’ultimo gioco ha suscitato in me molte emozioni e perplessità. Tomo M., Trottolino e Pasticcino erano i creatori di una scultura e noi eravamo l’argilla.
Eravamo delle mani che sostenevano un super santos:
l’amore e la solidarietà che sostenevano il mondo…
Una cosa ho capito subito, che del vivere positivo non sono del tutto consapevole, e ieri ho imparato qualcosa sul vivere nonostante tutto in modo positivo.
Zia Dedè e l’allenatore Mourigna sono state grandiose. Le connessine del mio cuore Jamallina e Neily ottime compagne di viaggio.
Grazie soprattutto a Tomo. M., Trottolino e Pasticcino.
Non dimentico nessuno…. Ah si, c’ era pure Mughetto… che mi sta piano piano conquistando!!!
Grazie Associazione VIP. Frakuga
Il Progetto si è concluso con la partecipazione dei ragazzi alla nostra GNR. L’entusiasmo, l’energia positiva, il legame creato ha fatto sì che tornassimo “nella loro casa” anche l’anno successivo.